La ricotta è alimento tanto semplice quanto genuino.
Sono molte le persone che decidono di produrla da sé, fatta in casa, poiché non si necessita di particolari macchinari per quantità ad uso domestico.
Come già sappiamo, la ricotta è un prodotto alimentare che viene dal latte, ovino, vaccino, di bufala o anche un mix di questi tre, non è molto calorica a differenza degli altri latticini ed è molto delicata, tanto che viene usata per preparazioni sia salate che dolci.
Esistono diversi tipi di ricotta e le differenze tra questi sono particolarmente legate alla qualità del latte utilizzato e alla provenienza al geografica.
Se decidete di cimentarvi in questa divertente ricetta, potete pensare di produrre almeno 400g. di ricotta, per i quali occorreranno 2 litri di latte fresco intero ed una fascella.
Si inizia versando il latte su un pentolino, metterlo sul fuoco e monitorare periodicamente la temperatura finché non raggiunge i 90°.
Una volta cotto il latte dovrete “romperlo”, aiutandovi con un utensile da cucina riducendolo in fiocchi. A questo punto, trasferite il prodotto “rotto” con un colino posto sopra una ciotola, per raccogliere il siero.
Lasciate scolare per qualche secondo e trasferite la ricotta in una fascella. Continuate così, esaurendo la cagliata.
Fatto ciò, lasciate scolare anche la ricotta in un colino e mettete in frigorifero per tre ore. Non appena comincerà a solidificarsi, la vostra ricotta sarà pronta per essere gustata. Essendo un prodotto fresco, si consiglia di consumarla entro tre giorni.